La nostra metodologia si basa sul concetto di Application lifecycle management (ALM),da noi customizzato come Mobile App.assionati Lifecycle.
Lo sviluppo di un’App inizia necessariamente da un’ attenta analisi degli obiettivi del Cliente, valutando attentamente la necessaria funzionalità, usabilità, portabilità ed accessibilità.
Data l’idea proponiamo e disegniamo soluzioni attraverso interfacce (mockups) per rendere i vostri progetti accattivanti da vedere e facili da utilizzare.
Questa fase detta anche di Interaction Design (ID), ha l’obiettivo di dare forma alle vostre idee e di definire il modo migliore con cui l’utente interagirà con tali funzionalità.
Sviluppiamo la vostra App in codice nativo, implementando le funzionalità e il design ottenute nella fase di progettazione, seguendo le linee guida di riferimento per le varie piattaforme (Android OS, iOS Apple, Windows Phone) .
Prima del deploy (pubblicazione sui relativi marketplaces) finale avrete la possibilità di provare e testare la vostra App sui vostri dispositivi (devices).
Pubblicazione
Ci occupiamo dopo aver testato l’App di pubblicarla sui relativi marketplaces, App Store per le app iOS, PlayStore di Google per quelle Android e Windows Marketplace per quelle di Windows Phone. Ci occupiamo di redigere la documentazione di supporto.
Statistiche
Per comprendere l’efficacia e valutare l’utilizzo del servizio realizzato, forniamo strumenti preposti a monitorare e conoscere, in ogni istante le statistiche di utilizzo da parte dell’utente finale.
Manutenzione
Garantiamo aggiornamenti e manutenzione nel tempo per nuove funzionalità, atte a garantire sempre il migliore funzionamento, anche con le nuove release (versioni) dei sistemi operativi.